ABITARE RECUPERARE REINTERPRETARE
Abitazioni contemporanee, in grado di definire spazi dinamici e fluttuanti in relazione ai tanti momenti della giornata. Arredi e dettagli recuperati e reinterpretati conferiscono agli ambienti una personalità non globalizzata in grado di coniugare stili differenti in un linguaggio moderno, funzionale e sostenibile.
unità abitative
ABITARE RECUPERARE REINTERPRETARE
ARREDI ARTIGIANALI SU MISURA OGGETTI RECUPERATI E DETTAGLI REINTERPRETATI
Ambienti non globalizzati coniugano stili differenti in un linguaggio moderno, funzionale e sostenibile
Abitazioni contemporanee, dinamiche e flessibili in relazione ai momenti della giornata
Un team di progettisti garantirà soluzioni su misura.
Materiali e finiture
- Parquet e listoni in legno, gres porcellanato di grandi formati, graniglie e pastelle, pavimenti in terre colorate e resine materializzano la pelle e le trame delle tessiture interne.
- Bagni e le lavanderie presentano una configurazione di base di arredo e sanitari, ampliabile e totalmente personalizzabile.
- Infissi, a taglio termico dalle grandi dimensioni che permettono aperture simultanee, sono realizzati da un’azienda leader di settore, dotati di triplo vetro e abbinati con oscuranti, mentre le porte d’ingresso blindate sono installate a filo muro.




Proposte e soluzioni
Gli stili proposti nascono dai materiali e dagli oggetti di recupero che possono essere forniti anche dall'acquirente. Le tonalità di colore selezionate, attraverso appositi gradienti, conferiranno agli ambienti una vivibilità che rispecchia la personalità di chi vi andrà ad abitare.
Ogni soluzione tiene conto della luce naturale e del suo rapporto con i balconi e i loggiati.